PERCHE’ UN CO-HOUSING A CONA, IMMERSO IN UN FRUTTETO ?
I luoghi sono i circa 7 ettari di terra coltivata da mio nonno Giannetto dagli anni 50 sino al 1990.
In famiglia erano, in dialetto, “i logh”.
Sono stati il mio terreno di gioco, di scoperte, di meraviglie, di sapori (indimenticate le fragole mangiate calde di sole) e di emozioni da 0 a 10 anni, quando mi sono trasferito con la famiglia in “Città “(Ferrara).
E’ quindi per me fondamentalmente il luogo dell’anima.
Quando si è presentata l’opportunità, partecipando al POC del Comune di Ferrara, di rendere edificabile una piccola parte di quel terreno assieme alla mia compagna il tentativo è stato quello di dare un senso a quel progetto, coerente con la natura fruttifera e corale di quel luogo.
La scelta di testa e di cuore è ricaduta su un progetto originale di co-housing, IL CO-HOUSING NEL FRUTTETO con la possibilità di avere spazi indipendenti per gli abitanti, ma anche di avere aree e servizi comuni, primi fra tutti la possibilità di coltivare un orto e di adottare e prendersi cura di una parte del frutteto.
E con un occhio particolare rivolto alla messa in comune di competenze (concretizzata in spazi di lavoro in coworking) e alla cura e all’attenzione verso i bambini e ragazzi.
Per farli stare bene come lo sono stato io allora, ai logh.
E’ possibile stare bene anche per i grandi, e in un bel posto, con una storia, assieme agli altri, pensiamo sia ancora più facile.
Ci auguriamo di poter fare questo viaggio assieme a voi.
Intanto vi invitiamo ad iniziare il viaggio scoprendo i contenuti del sito.
Saverio & Veru